Chi Siamo
L’Associazione Paese Italia (d’ora innanzi, API) nasce nel 2009 con l’obiettivo di svolgere attività di promozione ed utilità sociale.
Nel tempo si è specializzata nella promozione di iniziative a sostegno morale e materiale delle persone che versano in condizioni di disagio, anche e soprattutto attraverso varie forme di distribuzione, diretta ed indiretta, di generi di prima necessità, alimenti e vestiario in primis, creando le basi per garantire contributi minimi continuativi, talvolta anche di natura economica, perché a tutti gli assistititi siano assicurate condizioni degne di esistenza. Ulteriori ambiti di attività, riguardano l’assistenzialismo e il servizio civile, il primo soccorso, la difesa e la valorizzazione dell’ambiente e del territorio, lo sport, la cultura, la tutela dei diritti e l’istruzione e la promozione in tutte le loro forme.
Nel tempo l’API ha stretto accordi di collaborazione con altri enti (parrocchie, associazioni, professionisti ed imprese) che ne hanno sposato gli ideali di solidarietà ed assistenza a favore delle fasce deboli, creando una fitta rete di contatti distribuiti sul territorio Regionale. La rete di collaborazioni creata negli anni consente all’API di contare su un gruppo di persone che operando a stretto contatto con i loro territori, ne conoscono maggiormente le criticità, le fragilità, i luoghi, e le famiglie maggiormente bisognevoli di assistenza.
L’API finanzia i propri progetti tramite iniziative di raccolta fondi, donazioni di privati, sostegno di strutture pubbliche e private che forniscono attrezzature, materiale, sovvenzioni.
Oltre al lavoro concreto API opera in Italia tramite l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e delle istituzioni al fine di favorire l’aggregazione e la socializzazione delle persone nel rispetto dello Statuto.
L’API è iscritta all’Albo Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale con iscrizione n. 272 del 30/12/2014.

Cosa Facciamo
Come da Statuto l’Associazione Paese Italia si prefigge di promuovere iniziative a sostegno morale e materiale degli anziani, dei giovani, dei bambini, degli ammalati e degli stranieri che versano in disagiate condizioni economiche
Tali attività si estrinsecano prevalentemente in acquisto e distribuzione di pacchi contenenti generi alimentari, attività gratuita di assistenza ai cittadini , assistenza morale e materiale anche attraverso l’istituzione di centri di ascolto ed attività di doposcuola